Download
Si.
Usando la procedura e i tool presenti nel CD di installazione è possibile ripristinare il sistema al suo stato iniziale.
Il sistema può essere utilizzato con tutte le lingue supportate dal SO Linux.
In generale il B2B-Gateway è usato come appliance, quindi la lingua di interesse è quella dell’applicativo custom che si intende utilizzare.
Il B2B-Gateway è un sistema Linux.
Può quindi essere programmato utilizzando il framework di cross-compilazione openembedded.
Il B2B-Gateway può essere alimentato con un qualsiasi alimentatore USB 5V (almeno 1 Ampere).
Il cavo è standard con connettore “Type B” (in genere usato dalle stampanti USB).
E` possibile connettere il B2B-Gateway ad un computer Windows attraverso la porta Ethernet (se disponibile) oppure attraverso la porta USB usata anche per l’alimentazione.
Nel secondo caso è necessario installare sul computer Windows i driver RNDIS e seguire la procedura descritta nel manuale.
Accertarsi che la porta USB del computer sia in grado di erogare una quantità di corrente sufficiente.
È possibile connettere il B2B-Gateway al computer Linux attraverso la porta Ethernet oppure attraverso la porta USB di alimentazione.
I computer con sistema operativo Linux (versione 2.6.X in poi) gestiscono nativamente questo apparato.